
PROVE DI PORTATA POZZI
Le prove di portata pozzi (o pompaggio) consistono nella sollecitazione delle acque di una falda mediante emungimento da pozzo o piezometro a pompaggio controllato.
Ciò al fine di determinare i parametri idrodinamici della falda e di giungere all’ottimizzazione delle caratteristiche tecniche dell’opera di presa tramite elaborazione dei dati acquisiti.
Le Prove di Portata su Pozzi possono essere effettuate:
- con più gradini di portata, in genere di breve durata, mantenendo la portata costante per ogni singolo gradino; consentono di definire alcuni parametri quali portata critica, portata specifica, perdite di carico e portata ottimale di sfruttamento
- con un unico gradino di lunga durata a portata costante per la stima della trasmissività, del coefficiente di immagazzinamento, dei caratteri geometrici ed idrodinamici dell’acquifero.