CONSOLIDAMENTO

Il Consolidamento è una tecnica utilizzata per stabilizzare le pareti rocciose o come ancoraggio terreno-paratie/muri di sostegno. Sono costituiti da una serie di cavi detti trefoli e intestati ad una piastra metallica che garantisce la stabilità trefolo/roccia. I trefoli vengono trattati con materiale anticorrosivo e inseriti nel foro di sondaggio nel quale viene iniettata una miscela di malta cementizia e/o resine sintetiche.

Vengono utilizzati sia nei Consolidamenti (berlinesi) sia come sottofondazioni. L’esecuzione e la posa in opera consistono nel perforare il terreno e inserire l’armatura costituita da un tubo in acciaio di qualità nel quale viene iniettata dal basso verso l’alto o tramite paker (per garantire la pressione di iniezione) una miscela di malta cementizia talora additivata.